master class
DEGUSTAZIONI PROFESSIONALI
Le Master Class ufficiali
per Consolati, Consorzi e Produttori
master class
master class 2
DEGUSTAZIONI MASTER CLASS
Una squadra di Sommelier
professionali al servizio
master class 2
confronti zone
FOCUS SUI VITIGNI
Le diverse espressioni dei vitigni
in funzione del Terroir
confronti zone
abbinamenti
ESPERIENZE DI ABBINAMENTO
Portiamo i vini dai professionisti
del Food e proponiamo nuove armonie
abbinamenti
le grandi degustazioni
LE GRANDI DEGUSTAZIONI
Il mito dei grandi vini italiani
apprezzati in tutto il mondo
le grandi degustazioni
blind tasting
BLIND TASTING
Il campionato di degustazione alla cieca
giunto al quinto anno!
La versione collaborativa con il
format "Vitigni & Terroir"
blind tasting
produttore
DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE
Piccoli grandi produttori ospiti
a Milano in degustazioni ad-hoc
con presenza di stampa e ho.re.ca
produttore
previous arrow
next arrow
master class
master class 2
confronti zone
abbinamenti
le grandi degustazioni
blind tasting
produttore
previous arrow
next arrow

MASTER CLASS PROFESSIONALI

Rappresenta l’eccellenza delle degustazioni che FISAR Milano organizza in partnership con Consorzi, Consolati, Associazioni o singoli Produttori.

Il tema della serata viene descritto tramite supporti audiovisivi per circa 45-60 minuti, intervallati dalla degustazione dei vini rappresentativi.

Il servizio é curato, secondo i tempi e modalità concordate, dalla nostra squadra Sommelier.

FISAR Milano mette a disposizione propri relatori, sia per la conduzione della serata che per la degustazione.

LUOGO

Aula con banchi scuola di Hotel ****

Zona Centrale, Porta Roma, Centro Città

NUMERO PARTECIPANTI

Da 40 a 70 persone

Posti riservabili a stampa e ho.re.ca

VINI IN DEGUSTAZIONE

Da 5 a 12

POSSIBILI ELEMENTI DISTINTIVI

Possibile presenza di uno dei Miglior Sommelier FISAR

FOCUS SUI VITIGNI

A volte con obiettivi puramente formativi, altre in versione più giocosa e interattiva, le degustazioni con approfondimento su singoli vitigni ha il principale obiettivo di descrivere come il terroir e il savoir faire riescono a creare infinite espressioni

Il tema della serata viene descritto tramite supporti audiovisivi per circa 45-60 minuti, intervallati dalla degustazione dei vini rappresentativi.

Il servizio é curato, secondo i tempi e modalità concordate, dalla nostra squadra Sommelier.

FISAR Milano gestisce gli eventi attraverso i propri relatori, sia per la conduzione della serata che per la degustazione.

LUOGO

Aula con banchi scuola di Hotel ****

Zona Centrale, Porta Roma, Centro Città

NUMERO PARTECIPANTI

Da 30 a 50 persone

VINI IN DEGUSTAZIONE

Da 5 a 8

POSSIBILI ELEMENTI DISTINTIVI

Possibile presenza di uno dei Miglior Sommelier FISAR

ESPERIENZE DI ABBINAMENTO

L’esperienza di abbinamento del vino con il cibo ci dona emozioni ineguagliabili e, molte volte, irripetibili! FISAR Milano, ove possibile, si coordina con il partner del Food e organizza un programma dell’evento in equilibrio tra parte formativa legata al cibo e il vino e sessioni multiple di degustazione in abbinamento.

Il servizio é curato, secondo i tempi e modalità concordate, dalla nostra squadra Sommelier.

FISAR Milano gestisce gli eventi attraverso i propri relatori, sia per la conduzione della serata che per la degustazione.

LUOGO

Presso il Partner Food

NUMERO PARTECIPANTI

Da 30 a 50 persone

VINI IN DEGUSTAZIONE

Da 5 a 8

POSSIBILI ELEMENTI DISTINTIVI

Partner selezionati

I GRANDI VINI

I grandi vini italiani e stranieri proposti in comparazione oppure attraverso serate dedicate a singoli produttori.

Memorabile la serata dedicata a GAJA con Marco Barbetti, Miglior Sommelier FISAR 2019: anche la replica, dopo pochi giorni, era andata soldout in meno di 2 ore!

Il tema della serata viene descritto tramite supporti audiovisivi per circa 45-60 minuti, intervallati dalla degustazione dei vini rappresentativi. Il servizio é curato, secondo i tempi e modalità concordate, dalla nostra squadra Sommelier.

FISAR Milano gestisce gli eventi attraverso i propri relatori, sia per la conduzione della serata che per la degustazione.

LUOGO

Aula con banchi scuola di Hotel ****

Zona Centrale, Porta Roma, Centro Città

NUMERO PARTECIPANTI

Da 30 a 50 persone

Posti riservabili a stampa e ho.re.ca

VINI IN DEGUSTAZIONE

Da 5 a 8

POSSIBILI ELEMENTI DISTINTIVI

Annate introvabili

BLIND TASTING

Nel 2015 iniziammo il primo campionato di degustazione alla cieca di FISAR Milano!

Oggi abbiamo due versioni di blind tasting: la versione competitiva con il Campionato e la versione collaborativa con il format “Vitigni & Terroir”

Nel campionato, inizialmente vengono spiegate le regole principali e viene consegnata a documentazione: una lista di 15 vini e quella dei possibili vitigni con alcune informazioni utili; segue poi la degustazione alla cieca di 5 vini e sta al partecipante utilizzare la propria strategia per raccogliere punti indovinando vitigno, regione, alcool e annata.

In “Vitigni & Terroir” FISAR Milano assegna la serata ad un proprio Docente Sommelier che introdurrà una coppia di vitigni, approfondendo tutte le tematiche che portano ad ottenere nel calice diverse espressioni, dovute alle caratteristiche peculiari dell’uva, allevamento, vinificazione, terroir, savoir fare, …

LUOGO

Nelle enoteche milanesi

In sede o in Hotel****

A casa con spedizione kit di degustazione

NUMERO PARTECIPANTI

Fino a 14 persone

Fino a 28 persone

Fino a 13 persone

VINI IN DEGUSTAZIONE

5

5

5

TIPOLOGIA

Campionato di Blind Tasting

Vitigni & Terroir

Vitigni & Terroir in live streaming