
L’OPEN DAY rappresenta per la Delegazione FISAR Milano un momento molto importante, in cui gli Associati si ritrovano dopo il periodo estivo e condividono momenti di relax e formazione sempre orientati a tematiche inerenti il vino.
Durante la giornata sono previste sessioni di formazione per i nostri Sommelier, la presentazione dei Corsi e Eventi Sommelier autunnali. L’evento prevederà la presenza di banchi di assaggio, di volta in volta focalizzati a tematiche diverse.
L’agenda della giornata, organizzata per Domenica 25 settembre 2022 presso il Grand Visconti Palace, Via Isonzo 14, Milano (MM Lodi) è la seguente:
PER GLI ASSOCIATI
Un grande banco di assaggio, nel delizioso Giardino di Inverno del Grand Visconti Palace, dove i nostri associati potranno degustare i vini messi a disposizione dalla Delegazione Fisar Milano; sarà un momento di aggregazione e convivialità, un’occasione per salutarci e iniziare insieme la nuova stagione fitta di corsi, manifestazioni, eventi, giochi, gare.
E non solo…
3 isole dedicate e 3 slot prenotabili, ognuno con un Personal Sommelier dedicato, che accoglierà i partecipanti e proporrà le degustazioni, con degli snack in accompagnamento
E infine…
per te che hai completato il corso di primo livello, sarà l’occasione per ritirare l’attestato di partecipazione
Banco di assaggio
dalle ore 11.00 alle ore 20.00
L’Enoteca con Personal Sommelier
Gli slot: 14.00-15.15, 16.00-17.15, 18.00-19.15
FORMAZIONE
Eccoci pronti a partire con la nuova stagione corsi sommelier 2022/2023 e la Delegazione Fisar Milano, come di consueto, ha il piacere di organizzare un’intera giornata dedicata a tutti gli assistenti, direttori, relatori e ai nostri affezionati associati, con un fitto programma!
Formazione Assistenti: una sessione dedicata all’aggiornamento e approfondimento delle procedure da attuare presso i Corsi Sommelier FISAR Milano al fine di garantire qualità e apprezzamento da parte dei corsisti/relatori. La sessione di aggiornamento sarà a cura di Achille Piattoni
Formazione Direttori: una sessione dedicata alle novità introdotte dal CTN unitamente ad un recap sul regolamento e modalità di svolgimento delle lezioni. La sessione di aggiornamento sarà a cura di Ornella De Boni
Scheda Degustazione: una sessione dedicata alla degustazione secondo scheda Fisar al fine di garantire una linea comune. La sessione di formazione sarà a cura di Emiliano Marelli
Presentazione Eventi: una sessione dedicata alla presentazione di tutti gli eventi futuri, al fine di promuovere le attività in programma. La sessione sarà a cura di Federico Latta
Programma formazione
ore 10.30 accoglienza
ore 11.00 sessione formazione assistenti
ore 13.00 lunch (a pagamento)
ore 14.30 sessione formazione Direttori di Corso
ore 16.30 degustazione secondo metodologia Fisar
ore 18.30 sessione presentazioni eventi
ore 20.00 chiusura evento
LUNCH
Il lunch si terrà nella veranda coperta del Salone Visconti affacciata sul giardino interno
Disponibile dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Menù
Antipasti
Brioche farcita con olive e prosciutto di Parma
Quiche lorraine
Salmone affumicato e patate al wasabi
Bresaola e parmigiano roll finger
Primo piatto
Ravioli di ricotta e spinaci, falde di pomodoro e capperi
Mini dessert
Tiramisu o Macedonia
***
Acqua minerale naturale e frizzante
Selezione di vini dalla nostra cantina
Caffè