Blind Wine Tasting”  e “Vitigni e Terroir

Ecco le novità!

Blind Wine Tasting

E’ la tradizionale formula di Blind Tasting. Per questa stagione non ci saranno due versioni ma solo una, con la possibilità di avere in gioco da un minimo di 5 ad un massimo di 12 vitigni.

Questa unica versione manterrà le già consolidate regole della scorsa stagione mantenendo il focus sull’individuazione dei vitigni in gioco rispetto ai 15 vini target e e si guadagneranno punti indovinando Vitigno, Regione, Alcool e Annata.

Il Team Blind consegnerà ad ogni inizio serata la lista delle 15 etichette per le quali preparerà una scheda riassuntiva delle caratteristiche salienti dei vitigni e dei vini, anche indicando particolarità sulla viticoltura, vinificazione e affinamento.

A te resta solo di indovinare  pochissimi aspetti!

Il sistema dei punteggi per la classifica della serata e generale non subirà nessuna variazione rispetto alla scorsa stagione.

Ad ogni serata sarà proclamato un vincitore al quale sarà riservata una sorpresa, senza trascurare la classifica generale che darà l’opportunità di vincere un premio finale!

Nel calendario, di volta in volta, compariranno le date delle 10 serate dedicate a questa quinta avvincente stagione di “Blind Wine Tasting” targata Fisar Milano!

 

Vitigni e Terroir

Si tratta di un Blind Tasting che mira soprattutto all’approfondimento della conoscenza dei vitigni e delle relative espressioni vinicole nei vari territori italiani. Durante ciascuna serata verranno raccontati 2 vitigni.

I vini in degustazione e da indovinare saranno 5, selezionati da una lista di 15 etichette presenti in una carta dei vini che verrà fornita ai giocatori ad inizio serata.

Il Team Blind consegnerà una scheda riassuntiva delle caratteristiche salienti dei vitigni e dei vini presenti in lista, anche indicando particolarità sulla viticoltura, vinificazione e affinamento.

Saranno i Relatori di Fisar Milano che vi accompagneranno in questa nuova esperienza!

E poi…lasciatevi guidare dai sensi e cogliete le informazioni del relatore della serata perché la degustazione avverrà rigorosamente alla cieca: i partecipanti dovranno indovinare (come sempre) vitigno, regione, alcol e annata dei 5 vini degustati.

Gli incontri programmati sono 5, in particolare 2 sui vitigni a bacca bianca e 3 sui vitigni a bacca rossa. La frequenza degli appuntamenti è di uno al mese da gennaio a maggio 2020, il luogo di incontro la sede di Fisar Milano in piazza Aspromonte 35.

E’ già possibile prenotare tutte le serate!!!

Nel calendario, di volta in volta, compariranno le date delle 5 serate dedicate a questa nuova esperienza di approfondimento di “Vitigni e Terroir” targata Fisar Milano!