CORSO SOMMELIER SECONDO LIVELLO
Continua con noi il tuo percorso Sommelier!
Secondo livello: conoscere l’enografia nazionale ed internazionale
Il corso è composto da 13 lezioni sull’enografia Italiana, Europea e del resto del mondo oltre a un test di valutazione finale. Vengono affrontate quindi tutte le tematiche relative alle regioni vitivinicole, i vitigni e i disciplinari di produzione
LE LEZIONI VIRTUALI
Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria
Lombardia e Trentino Alto Adige
Veneto e Friuli Venezia Giulia
Toscana e Umbria
Abruzzo, Molise, Marche e Lazio
Campania, Basilicata e Puglia
Calabria, Sicilia e Sardegna
Francia (Champagne, Borgogna, Alsazia)
Francia (Bordeaux, Loira, Sud Ovest)
Francia (Rodano, Provenza, Linguadoca, Rossiglione, Corsica)
Spagna e Portogallo
Resto d’Europa
Resto del Mondo 1 Americhe
Resto del Mondo 2 Oceania e Africa
Test di valutazione
IL KIT DEL CORSO
Consegnati a casa tua:
– Libro di testo
– Quaderno delle degustazioni e materiale didattico
– Termometro di servizio FISAR
– Kit con i 42 vini in dose da degustazione
INFO UTILI
– frequenza monosettimanale
– 14 lezioni suddivise in una parte teorica e in una parte pratica di tecnica della degustazione di tre vini
– test di verifica finale che conseguirà l’Attestato di partecipazione
– assistenza durante le lezioni da parte di un Direttore di Corso
– assistenza online durante la settimana e possibilità di contattare tutor e scaricare la presentazione delle lezioni- possibilità di scaricare le slide e i documenti di supporto al corso
– il pagamento è suddiviso in due tranche
– durata di 2 ore e mezza e disponibile in diversi orari
VANTAGGI DI ESSERE SOCIO FISAR
– rivista trimestrale “Il Sommelier” e inserto #infamiglia
– Guida Vini Slow Wine
– possibilità di partecipare alle iniziative della federazione a prezzo convenzionato
– convenzioni e sconti con locali e attività associate
COME SI SVOLGE IL CORSO?
Consulta la pagina dedicata
MI ISCRIVO E POI?
Consulta la pagina dedicata
COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il costo del corso, comprensivo di tutto il materiale formativo, termometro professionale, 2 volumi didattici Il Sommelier enografia italiana + Il Sommelier enografia internazionale e vini in degustazione (3 per serata), è di € 530,00.
Per il pagamento è richiesto un acconto di € 330 al momento dell’iscrizione, il saldo entro la sesta lezione. Eventuali ulteriori dilazionamenti potranno essere concordati con la Segreteria della Delegazione.
Il pagamento della quota acconto permette di avviare la richiesta associativa, se necessaria, e completare l’iscrizione al corso
STEP 1: ORDINA IL CORSO E PAGA L’ACCONTO O IL SALDO
Seleziona un corso in partenza, concludi l’ordine e riceverai via email la conferma e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico dell’acconto.