A Cena con… Castello di Ama – 01 Marzo 2023
50,00€ – 60,00€
Acconto della quota evento
Riempi il carrello con le opzioni Associato e Accompagnatore Associato a seconda del numero di posti desiderato.
- Quota per gli Associati FISAR: 50 € a persona
- Quota per gli Accompagnatori Associato FISAR: 60 € a persona
Descrizione
A CENA CON … CASTELLO DI AMA

Mercoledì 1 Marzo 2023
TRATTORIA MIBABBO
Via Lazzaro Papi angolo Corso Lodi, 20135 Milano MI
Una gustosissima serata tutta toscana, all’insegna del buon cibo della Trattoria Mibabbo, selezionata dalla Guida Michelin 2022 per i suoi sapori autentici tradizionali, e alla scoperta di una delle principali aziende del Chianti Classico, Castello di Ama.
Ama è un piccolissimo borgo amministrato dal comune di Gaiole. Siamo nel cuore del Chianti Classico,
quello storico, al centro della Toscana, fra le province di Firenze e Siena. Fu la bellezza e l’unicità di Ama ad affascinare quattro famiglie di origine romana, a inizio anni settanta, che unite dalla passione per il vino rinnovarono vigneti e metodi produttivi, costruendo la nuova cantina per vincere la sfida di produrre il Chianti Classico e riportarlo agli antichi splendori.
Niccolò Panerai, Sales Manager Italia, ci racconterà la storia e ci guiderà alla degustazione dei loro fantastici vini, prodotti ormai da oltre 40 anni.









MENU e VINI in degustazione



ANTIPASTI
Tagliere di salumi Toscani dell’Antica Norcineria in Garfagnana, composto da:
– Sgambato steccato
– Mortadella di Prato (Presidio Slow Food)
– Biroldo della Garfagnana (Presidio Slow Food)
– Salame casereccio spagato “Podere”
– Finocchiona
– Pancetta arrotolata rusticaTagliere di Formaggi serviti con Marmellate della Casa
Tagliere di bruschette Toscane, composto da:
– Fett’unta con l’olio nuovo e aglio a parte
– Fegatini di pollo
– Battuto di lardo alle erbe
– Salsiccia Toscana e crescenza
– Pesto di pomodori essicati e basilico
In abbinamento con Pinot Nero Il Chiuso 2018
Pappardelle al ragù di cinghiale profumato al rosso di Bolgheri
Oppure
Tortelloni ripieni di zucca, spadellati al burro e salvia su fonduta di parmigiano
Reggiano 30 mesi e crumble di amaretti
In abbinamento con Chianti Classico DOCG Ama 2019
DEGUSTAZIONE DI CARNI
– Maialino da latte cotto nel forno a legna con spuma di patate e mele
caramellate
– L’infornata del Mibabbo – fettine sottili di controfiletto cotte nel forno a
legna con sfoglie di pecorino di Pienza, profumate alle erbe aromatiche
contorno di verdure al forno – patate, melanzane, zucchine e pomodoro
In abbinamento con Chianti Classico Gran Selezione DOCG San Lorenzo 2017
Tagliere di formaggi serviti con marmellate di nostra produzione (V)
(latticini, senape)
– Pecorino di Remo a latte crudo
– Pecorino Metello in Garfagnana
– Pecorino il mandorlo
– Pecorino il pepe nero
In abbinamento con Chianti Classico Riserva DOCG Castello di Ama 2008
DEGUSTAZIONE DI DOLCI
Cantucci e brigidini di Lamporecchio
Sfoglie sottili di castagnaccio con uva sultanina, pinoli, rosmarino, crema di
ricotta di pecora, cannella e arancia candita
Acqua e Caffè
Note
In caso di limitazioni alimentari vi chiediamo di comunicarlo ad eventi@fisarmilano.org
Informazioni aggiuntive
Partecipanti | Accompagnatore Associato, Associato |
---|