Fiano di Avellino: vitigno e terroir – 9 Giugno 2023
35,00€ – 45,00€
Quota evento
Nel caso i posti per la degustazione siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad eventi@fisarmilano.org per essere inserito nella lista d’attesa
Venerdì 9 Giugno 2023 ore 20.00 – Hotel Andreola – Milano – MM Centrale
Riempi il carrello con l’opzione Associato a seconda del numero di posti desiderati:
Quota per gli Associati FISAR in presenza – 35 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR in presenza – 45€ a persona
Quota per gli Associati FISAR a distanza (con consegna kit di degustazione dei vini fermi in formato Vignon 5cl) – 35 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR in distanza (con consegna kit di degustazione dei vini fermi in formato Vignon 5cl) – 45€ a persona
Le commissioni Paypal o Satispay e le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
La quota versata potrà essere rimborsata (tramite un buono eventi con durata massima di un anno dalla data di emissione) solo nel caso in cui venga inviata espressa richiesta di annullamento via mail (all’indirizzo: eventi@fisarmilano.org) almeno 72 ore prima dell’inizio dell’evento e specificando il numero di ordine oggetto del rimborso.
Note
Le quote Associati FISAR si riferiscono ad Associati in regola con la tessera 2023, rinnovatela online seguendo le istruzioni sul sito dedicato: Rinnovo Tessera Fisar
Prenotazione obbligatoria entro il 2 Giugno
Descrizione
FIANO DI AVELLINO
VITIGNO E TERROIR
con
Martin Rance
Sommelier e relatore FISAR, Delegato FISAR Firenze, è campano e appassionato dei vini della sua regione per il quale ha organizzato degustazioni dedicate a vitigni e zone vitivinicole

Venerdì 9 Giugno 2023, ore 20:00
Hotel Andreola Central
Via Domenico Scarlatti, 24, 20124 Milano (MM2 – MM3 Centrale)
Il Tema della serata
Il Fiano di Avellino è uno dei grandi vitigni bianchi italiani che riescono ad esprimere caratteristiche diverse in relazione al terroir di appartenenza.
Un viaggio tra i principali areali irpini tra suoli, climi e vini con l’obiettivo di identificare differenze e profili comuni, attraverso le produzioni dei principali interpreti di questo territorio… con una sorpresa.






IL PROGRAMMA






I PRODOTTI IN DEGUSTAZIONE
Di Meo – Fiano di Avellino” Alessandra” 2013





POSTI LIMITATI, PRENOTA SUBITO!
Quota per gli Associati FISAR in presenza – 35 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR in presenza – 45€ a persona
Quota per gli Associati FISAR a distanza (con consegna kit di degustazione dei vini fermi in formato Vignon 5cl) – 35 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR in distanza (con consegna kit di degustazione dei vini fermi in formato Vignon 5cl) – 45€ a persona
Alla quota si aggiungono gli eventuali costi di commissioni Paypal/Satispay e le spese di spedizione.
I partecipanti a distanza riceveranno un kit di degustazione contenenti i vini in bottiglie mignon da 5cl; il contenuto ha avuto origine da bottiglie da 75cl acquisite direttamente dai produttori / dalla filiera commerciale ho.re.ca e menziona in etichetta il nome della Masterclass, il numero del campione e le indicazioni obbligatorie.
Per assicurarti la partecipazione e darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di prenotare entro e non oltre il 2 Giugno 2023 effettuando il pagamento della quota (non rimborsabile a meno del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o di cambiamento disposizioni ministeriali) tramite Paypal, Satispay o carta di credito. Non sono ammesse altre modalità di partecipazione.
Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.
La Delegazione FISAR Milano si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma. Per qualsiasi informazione in merito agli aspetti organizzativi della visita e per segnalare eventuali limitazioni alimentari di cui tener conto, ti invitiamo a scrivere a eventi@fisarmilano.org
Attenzione, la quota versata non potrà essere rimborsata:
– chi acquisterà l’evento avrà accesso riservato alla piattaforma LMS di Fisar Milano e potrà scaricare le slide presentate e assistere alla registrazione video per 12 mesi.
– chi non potesse partecipare alla sessione in live streaming avrà la possibilità di vivere l’esperienza dell’evento quando desidererà. I prodotti del kit di degustazione saranno i medesimi di quelli presentati nella registrazione video.
Consegna kit degustazione
Il costo della consegna in Italia (compreso Isole) è di 8,90€ IVA inclusa per la modalità corriere.
Si raccomanda fornire un indirizzo o recapito telefonico in cui possiate essere reperibili o uno di persona di vostra fiducia, al fine di evitare la mancata consegna e ritardi di consegna successivi.
L’ultima data di invio dei kit da degustazione sarà il 10/04/2023 pertanto le iscrizioni all’evento termineranno il 9 aprile.
Partecipazione al live streaming
Nella mail di reminder dell’evento riceverete i codici personali per partecipare al live streming sulla piattaforma Zoom.
Il team FISAR Milano modererà la sessione fornendo la possibilità ai partecipanti di interagire tramite Chat istantanea o, eventualmente, aprendo il microfono per l’intervento audio.
Slide e registrazione video disponibili
Chi acquisterà l’evento avrà accesso riservato alla piattaforma LMS di FISAR Milano: potrà scaricare le slide presentate e assistere alla registrazione video, disponibili per 12 mesi.
Chi non potesse partecipare alla sessione in live streaming avrà la possibilità di vivere l’esperienza dell’evento quando desidererà.
I vini del kit di degustazione saranno i medesimi di quelli presentati nella registrazione video.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,7 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 15 × 6 cm |
Partecipanti | Accompagnatore, Associato |
Modalità | A distanza – con kit degustazione, In presenza – hotel |