FISAR Milano in CHAMPAGNE – dal 21 al 25 aprile 2023

100,00

Da venerdì 21 a martedì 25 aprile 2023 

Visita sul territorio di 5 giorni – Champagne

Nel caso i posti per la visita siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad eventi@fisarmilano.org per essere inserito nella lista d’attesa

Riempi il carrello con le opzioni Associato e Non Associato a seconda del numero di posti desiderato. Il saldo verrà pagato ad inizio serata e verranno applicate le seguenti quote:

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO: lunedì 20 marzo 2023

Quota per gli Associati FISAR: 990€ a persona
Quota per gli accompagnatori: 1.090€ a persona
Quota aggiuntiva per gli Associati in camera singola: 160€ a persona oltre la quota base

La quota sarà suddivisa in quota acconto 1  di 100€ (soggetta a commissioni Paypal/Statispay), una quota acconto 2 da versare con bonifico bancario e una quota di saldo.

Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli su Paypal nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.

Le quote Associati FISAR si riferiscono ad Associati in regola con la tessera 2023: rinnovatela online seguendo le istruzioni sul sito dedicato: Rinnovo Tessera Fisar

Descrizione

CHAMPAGNE

Côte des Blancs – Montagne de Reims – Vallée de la Marne

La Delegazione Fisar Milano ha il grande piacere di presentarvi il programma della nostra 5 giorni in Champagne

Vendange d'un jour

Attraversando la Champagne si rimane affascinati dai paesaggi modellati dalla natura e soprattutto dall’uomo per centinaia di anni. Un lavoro preciso e apprezzato al quale l’UNESCO ha reso omaggio con il riconoscimento di Coteaux, Maisons & Caves de Champagne come patrimonio mondiale, nella categoria “Paesaggi culturali, evolutivi e viventi”.

I molteplici viaggi nella Champagne del nostro docente sulla Francia Pierdario Fasciano hanno creato il fantastico programma che vi proponiamo!

Nei 5 giorni di visita visiteremo le tre zone classiche: Côte des Blancs, Vallée de la Marne e Montagne de Reims.
9 le Maison che ci ospiteranno, per un’esperienza di degustazione di quanti Champagne? Non li abbiamo ancora calcolati… e saranno previsti anche nei lunch al sacco!

Programma in breve

Venerdì 21 Aprile 2023

7:00 – Partenza da Milano con Pullman Gran Turismo (con sosta per pranzo libero a Colmar libero di circa 60min)
16:00 – Arrivo in Champagne, a Vertus nella sottozona Côte des Blancs
Visita della Maison “Champagne Veuve Fourny” a Vertus
20:00 – Cena in ristorante
23:00 Arrivo in albergo “Hotel B&B Epernay” (20 minuti di distanza)

Sabato 22 Aprile

10:00 – Arrivo nella sottozona Côteaux Sud d’Epernay (10 minuti di distanza)
Visita di una Maison e dei suoi vigneti (Pinot Chevauchet o Vincent d’Astrée o Hostomme et Fils)
13:00 – Spostamento lungo la Côte des Blancs (15 minuti di distanza), attraversando i mitici villages di Cramant, Avize e Oger per arrivare al famoso Clos du Mesnil dove verranno raccontate la storia e le peculiarità di questo vigneto, il tutto mentre si pranzerà al sacco con, rigorosamente, un calice di Blanc de Blancs da uve Chardonnay di Mesnil-sur-Oger!
14:00 – Visita della Maison “Bonnet-Gilmert” a Oger
16:00 – Spostamento nella sottozona della Montagne de Reims (20 minuti di distanza)
Visita alla Maison “Lamiable” a Tours-sur-Marne
20:00 – cena in ristorante con il produttore “Lamiable”

Domenica 23 Aprile

Mattinata libera ad Epernay per visita della città e passeggiata lungo la famosa Avenue de Champagne
11:00 – Visita di una Grande Maison a Epernay ( Moët & Chandon o De Venoge)
13:00 – Pranzo libero ad Epernay
14:30 – Spostamento lungo la Montagne de Reims per arrivare a Reims (30 minuti di distanza)
15:00 –  Visita della Grande Maison “Pommery” a Reims
17:30 – Pomeriggio e cena libera per visitare la splendida città di Reims
22:30 – Rientro in Hotel ad Epernay (30 minuti di distanza)

Lunedì 24 Aprile

10:00 – Arrivo nella sottozona Vallée de la Marne (10 minuti di distanza)
Visita di una Maison e dei suoi vigneti (ARLenoble)
12:30 – Spostamento per arrivare nella celebre cittadina di Hautvillers dove visiteremo l’Abbazia di Dom Pérignon (5 minuti di distanza)
13:00 – Pranzo al sacco nei vigneti di Dom Pérignon con degustazione di una cuvée di Blanc de Noirs da uve di Meunier della Vallée de la Marne!
15:00 – Visita di un’altra Maison (Champagne Augustin)
20:00 – Cena in ristorante

Martedì 25 Aprile

9:30 –  Arrivo nella sottozona Montagne de Reims (20 minuti di distanza)
Visita della Maison “Champagne Gardet” a Chigny-les-Roses
12:30 – Pranzo in un ristorante gastronomico per chiudere in bellezza il nostro Tour della Champagne!
14:30 – Partenza per le ore 14/14:30 per tornare a Milano, con sosta di circa 45min a metà tragitto (rientro previsto entro le 23:00).

separatore grappolo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO: lunedì 20 marzo 2023

Quota per gli Associati FISAR: 990€ a persona
Quota per gli accompagnatori: 1.090€ a persona
Quota aggiuntiva per gli Associati in camera singola: 160€ a persona oltre la quota base

La quota sarà suddivisa in quota acconto 1 di 100€ (soggetta a commissioni Paypal/Statispay), una quota acconto 2 da versare con bonifico bancario e una quota di saldo.

La quota comprende: trasferimenti e spostamenti in pullman come indicato nel programma, degustazioni in tutte le cantine riportate nel programma, pranzo al sacco ove specificato, cena o pranzo presso ristoranti selezionati ove specificato, il pernottamento quattro notti in camera doppia con colazione, l’assicurazione (per quanto riguarda il pernottamento in camera singola, su richiesta sarà possibile verificare l’eventuale disponibilità di camere singole e pagare la relativa quota con il supplemento).

La quota non comprende: il pranzo del 21 aprile, pranzo e cena del 23 aprile, cena del 25 aprile e tutto quanto non riportato ne “La quota comprende”

Ritrovo: presso l’area di Cascina Gobba o in uscita dalla metropolitana e presso il parcheggio per le auto.

Per assicurarti la partecipazione e darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di prenotare entro e non oltre Mercoledì 30 marzo 2023 effettuando il pagamento anticipato tramite Paypal (commissioni: 0,35€ + 3,4%), Satispay (0,20€+ 1%) o carta di credito della quota acconto 1 di 100€.
Entro una settimana dal versamento della quota acconto 1 é richiesto il bonifico di 400€ tramite bonifico bancario; nel caso in cui non venga versato si procederà ad annullare la prenotazione e restituire la quota acconto 1 con rimborso.
La quota di saldo verrà richiesta prima della partenza.
Non sono ammesse altre modalità di partecipazione.

Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli su Paypal nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.

La Delegazione FISAR Milano si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma. Per qualsiasi informazione in merito agli aspetti organizzativi della visita e per segnalare eventuali limitazioni alimentari di cui tener conto, ti invitiamo a scrivere a inviaggiocon@fisarmilano.org

separatore grappolo

Informazioni aggiuntive

Pacchetto

Accompagnatore in camera doppia, Associato FISAR in camera doppia, Associato FISAR in camera singola