Descrizione
MASTER SUI VINI SPAGNOLI
Prima serata: “Los Tintos”
I vini rossi de La Rioja e de La Ribera del Duero
Seconda serata: “Los Blancos”
I vini bianchi della Galizia
Terza serata: Il Cava di Torelló Mata
il metodo classico spagnolo declinato da uno dei migliori produttori del Penedès.
Un viaggio emozionante nella penisola Iberica
Possibilità di pacchetto 3 serate o evento singolo
ICEX, España Exportación e Inversiones, ente di promozione del Governo Spagnolo, ci invita ad un inedito percorso di approfondimento sui vini del Paese.
Sarà un viaggio che ci porterà alla scoperta di un paese caratterizzato da territori fortemente diversi tra loro, dalla forte personalità, e di vitigni emblematici che si esprimono in maniera peculiare in base al proprio peculiare terroir. Un appuntamento da non perdere.
Giovedì 29 settembre e 13 ottobre 2022 – Ore 20:00
23 Ottobre 2022 – Ore 11:00
Grand Visconti Palace
Viale Isonzo 14 (MM3 Lodi Tibb)
Questo mini-master, proposto in bundle in 3 serate è volto ad approfondire la conoscenza e la degustazione dei Vini spagnoli.
Non perdete l’occasione di partecipare a questa masterclass che vi permetterà di fare un viaggio alla scoperta dei differenti territori vitivinicoli spagnoli, approfondendo i vitigni e gli stili più rappresentativi, attraverso aneddoti e degustazione di oltre venti vini.


Il programma del master
SERATA 1 – “Los tintos”: I vini de La Rioja e de La Ribera del Duero
Durante il primo incontro, focalizzeremo la nostra attenzione su due zone iconiche nella produzione dei vini rossi spagnoli. Due aree molto diverse ma che condividono uno dei vitigni principali a bacca rossa spagnoli, il Tempranillo, usato spesso in blend con altri vitigni dando luogo a vini espressivi, carichi, spesso potenti, e dotati un corredo aromatico ampio e seducente.
Degustazione di Sei vini:
La Rioja
Bodegas Lan, DOCa Rioja D-12 Edición Depósito nº12, 2018
Sonsierra, DOCA Rioja Reserva Pado de la Sonsierra 2017
Marqués del Puerto, DOCa Rioja Gran Reserva 2011
La Ribera del Duero
Bodegas Hnos Sastre, Viña Sastre 2019 Crianza
Bodegas Viña Mayor, Secreto de Viña Mayor, 2018 Genérica
41 Norte, 41N Cuarentayunonorte, 2014 Gran Reserva
SERATA 2 – “Los Blancos”: I vini bianchi della Galizia
Nel secondo incontro, il 13 Ottobre l’attenzione sarà invece rivolta al Nord Ovest del Paese, terra di vini bianchi da vigne baciate dalle correnti oceaniche e adagiate su colline dalle pendenze importanti.
Degustazione di Sei vini:
Rias Baixas
Pazo Señorans Bodegas y Viñedos, DO Rías Baixas Albariño, anno 2021
Santiago Ruiz, DO Rias Baixas, 2021
Marqués de Vargas, Pazo de San Mauro, DO Rias Baixas Albariño, 2021
Ribeiro
Vini in via di definizione…
SERATA 3 – Il Cava di Torelló Mata: il metodo classico spagnolo declinato da uno dei migliori produttori del Penedès.
Concluderemo i tre incontri il 23 Ottobre, durante il nostro evento principale Fermento Milano VI edizione, con un approfondimento sul Cava, il metodo classico spagnolo per antonomasia, accompagnati dalla sapiente guida di Gemma Torelló Mata, una delle produttrici iconiche del metodo classico catalano.
Degustazione di diverse espressioni e annate di Cava. Dettagli in via di definizione.
IL PROGRAMMA
Ore 20.00 inizio serata con introduzione al tema
Ore 20.45 introduzione e degustazione vini
Ore 22.30 termine serata
Consegna kit degustazione
Il costo della consegna in Italia (compreso Isole) è di 8,90€ IVA inclusa per la modalità corriere.
Si raccomanda fornire un indirizzo o recapito telefonico in cui possiate essere reperibili o persona di vostra fiducia, al fine di evitare la mancata consegna e ritardi di consegna successivi.
L’ultima data di invio dei kit da degustazione sarà il 21/09/2022 pertanto le iscrizioni all’evento termineranno il 20 settembre.
Per la terza serata non è previsto l’invio del kit degustazione per la partecipazione online trattandosi di vini con pressione.
Partecipazione al live streaming
Nella mail di conferma dell’ordine di acquisto dell’evento riceverete i codici personali per partecipare al live streming sulla piattaforma Zoom.
Il team FISAR Milano modererà la sessione fornendo la possibilità ai partecipanti di interagire tramite Chat istantanea o, eventualmente, aprendo il microfono per l’intervento audio.
Slide e registrazione video disponibili
Chi acquisterà l’evento avrà accesso riservato alla piattaforma LMS di FISAR Milano: potrà scaricare le slide presentate e assistere alla registrazione video, disponibili per 12 mesi.
Chi non potesse partecipare alla sessione in live streaming avrà la possibilità di vivere l’esperienza dell’evento quando desidererà.
I vini del kit di degustazione saranno i medesimi di quelli presentati nella registrazione video.
Posti limitati!
Per assicurarti la partecipazione e darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di prenotare entro e non oltre il 20 settembre 2022 effettuando il pagamento della quota (non rimborsabile a meno del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o di cambiamento disposizioni ministeriali) tramite Paypal, Satispay o carta di credito. Non sono ammesse altre modalità di partecipazione.
Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.
La Delegazione FISAR Milano si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma. Per qualsiasi informazione in merito agli aspetti organizzativi della visita e per segnalare eventuali limitazioni alimentari di cui tener conto, ti invitiamo a scrivere a [email protected]
Note
L’accesso agli eventi sarà soggetto al controllo dei requisiti vigenti per legge
In caso di limitazioni alimentari vi chiediamo di comunicarlo ad [email protected]
Spedizione dei kit online anche ad evento iniziato con video disponibili delle precedenti serate
Attenzione, la quota versata non potrà essere rimborsata:
– chi acquisterà l’evento avrà accesso riservato alla piattaforma LMS di Fisar Milano e potrà scaricare le slide presentate e assistere alla registrazione video per 12 mesi.
– chi non potesse partecipare alla sessione in live streaming avrà la possibilità di vivere l’esperienza dell’evento quando desidererà. I prodotti del kit di degustazione saranno i medesimi di quelli presentati nella registrazione video.