Protagonisti in cantina: la vendemmia presso Calatroni Vini – sabato 23 settembre 2023

38,0048,00

Quota evento

Nel caso i posti per la degustazione siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad eventi@fisarmilano.org per essere inserito nella lista d’attesa

Sabato 23 settembre 2023

Riempi il carrello con l’opzione Associato a seconda del numero di posti desiderati:

Quota per gli Associati FISAR  – 38 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR –  48€ a persona

Le commissioni Paypal o Satispay e le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
La quota versata potrà essere rimborsata (tramite un buono eventi con durata massima di un anno dalla data di emissione) solo nel caso in cui venga inviata espressa richiesta di annullamento via mail (all’indirizzo: eventi@fisarmilano.org) almeno 72 ore prima dell’inizio dell’evento e specificando il numero di ordine oggetto del rimborso.

Note
Le quote Associati FISAR si riferiscono ad Associati in regola con la tessera 2023, rinnovatela online seguendo le istruzioni sul sito dedicato: Rinnovo Tessera Fisar
Prenotazione obbligatoria entro il 17 settembre 2023

Descrizione

 

Logo

PROTAGONISTI IN CANTINA

VENDEMMIA IN OLTREPO’ PAVESE

 

Vini rossi del centro Italia - Separatore Data

Sabato 23 Settembre 2023

Separatore Luogo

Azienda Agricola Calatroni

Separatore Tema

Tempo di vendemmia in Oltrepò Pavese

Andiamo in Oltrepò Pavese e passeremo una coinvolgente giornata in cui si vendemmiano i grappoli pronti da raccogliere nelle vigne dell’Azienda Agricola Calatroni a Montecalvo Versiggia (PV).

FISAR Milano organizza nel pomeriggio di sabato 23 settembre un’esperienza guidata con Cristian Calatroni, enologo e titolare dell’omonima cantina che applica e segue il regime biologico di coltivazione.

Cristian ci introdurrà prima al tema della vendemmia e ci parlerà della sua importanza, delle differenze tra vendemmie manuali e meccanizzate e delle successive fasi di pigiatura, pressatura, sgrondamento.. con persino la possibilità di pigiare l’uva con i piedi per chi avrà voglia di cimentarsi in questa tradizionale pratica, piacevolmente sensoriale.

Ci si ritrova alle 15,30 puntuali presso Località Casa Grande, 7 a Montecalvo Versiggia (PV) – e dopo la vendemmia e la visita in cantina ci sarà una meritata merenda con degustazione di 5 vini e risotto, salumi e formaggi locali, dolce, acqua e caffè.

PROSSIMI EVENTI CORRELATI: Gli incontri con Cristian Calatroni non termineranno qui,  ma proseguiremo con ulteriori 2 visite in cui impareremo come avviene la presa di spuma e vedremo il processo di sboccatura dei preziosi metodi classici dell’Oltrepò Pavese sabato 11 novembre ore 15,30 e sabato 20 gennaio 2024 ci verrà spiegata la fondamentale attività della potatura a secco, poteremo in vigna e al termine della giornate ci saranno sempre delle degustazioni con abbinamenti a piatti del territorio

Separatore Tema

IL PROGRAMMA

ore 15.30 ritrovo presso: Località Casa Grande, 7 a Montecalvo Versiggia (PV)
Vendemmia, Visita in azienda, Degustazione e assaggi
Separatore Tema

I VINI IN DEGUSTAZIONE

“Michél” Extra Brut Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero DOCG

“Campo Dottore” Oltrepò Pavese DOC Riesling

“Vigiö” Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC

“Fioravanti” Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC

“Siliquastro” Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC

 

 

Separatore Tema

IN ASSAGGIO

Risotto
Salumi e formaggi

Separatore Tema

TRASPORTI

Per chi non avesse modo di raggiungere il luogo con i propri mezzi, FISAR Milano organizza un car sharing tra i partecipanti, ritrovo ore 14.15 alla fermata MM Famagosta (lato strada verso Milano https://goo.gl/maps/HeiXrmeYMc1Lr8vv6)
Compila nelle note dell’ordine se vuoi offrire un posto nella tua auto oppure necessiti di un posto!

Separatore Tema

PROSSIMI EVENTI CORRELATI

Gli incontri con Cristian Calatroni non termineranno qui, proseguiremo con ulteriori 2 visite:
sabato 11 novembre 2023 – la presa di spuma e il processo di sboccatura dei preziosi metodi classici dell’Oltrepò Pavese
sabato 20 gennaio 2024 la potatura a secco

Separatore Tema

POSTI LIMITATI, PRENOTA SUBITO! IL VIAGGIO VERRA’ FACILITATO CON MODALITA’ CAR SHARING

Quota per gli Associati FISAR  – 38 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR –  48 € a persona

Alla quota si aggiungono gli eventuali costi di commissioni Paypal/Satispay e le spese di spedizione.


Per assicurarti la partecipazione
e darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di prenotare entro e non oltre il 17 Settembre 2023 effettuando il pagamento della quota (non rimborsabile a meno del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o di cambiamento disposizioni ministeriali) tramite Paypal, Satispay o carta di credito. Non sono ammesse altre modalità di partecipazione.

Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.

La Delegazione FISAR Milano si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma. Per qualsiasi informazione in merito agli aspetti organizzativi della visita e per segnalare eventuali limitazioni alimentari di cui tener conto, ti invitiamo a scrivere a eventi@fisarmilano.org

 

Separatore Tema

Informazioni aggiuntive

Peso 0,7 kg
Dimensioni 22 × 15 × 6 cm
Partecipanti

Accompagnatore, Associato