TRENTODOC – Masterclass a 4 voci – 15 Settembre 2022

35,0045,00

Quota evento

Nel caso i posti per la degustazione siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad eventi@fisarmilano.org per essere inserito nella lista d’attesa

Giovedì 15 Settembre 2022

Riempi il carrello con l’opzione Associato a seconda del numero di posti desiderati:

  • Quota per i soli Associati FISAR: 35 a persona
  • Quota per gli accompagnatori di Associati FISAR: 45 a persona
  • Le commissioni Paypal o Satispay e le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.

Note
Le quote Associati FISAR si riferiscono ad Associati in regola con la tessera 2022, rinnovatela online seguendo le istruzioni sul sito dedicato: Rinnovo Tessera Fisar
Prenotazione obbligatoria entro il 10 Settembre

Descrizione

Delegazione FISAR Milano

MASTERCLASS

“TRENTODOC”

A Quattro Voci

Le molteplici espressioni delle bollicine di montagna

 

Vini rossi del centro Italia - Separatore Data

Giovedì 15 Settembre 2022 ore 20:00

Separatore Luogo

Grand Visconti Palace Hotel

Viale Isonzo, 14, 20135 Milano MI

Trentodoc

Un affascinante percorso che ci condurrà alla scoperta del Metodo Classico Trento DOC, nelle diverse espressioni della rispettiva area di produzione. Prodotto con sole uve trentine seguendo le tradizioni tramandate da generazioni con passione e tecniche d’avanguardia. È espressione diretta della terra che lo produce!

E poi il lavoro incessante di numerose case spumantistiche che credono fortemente nel territorio e nella qualità di un vino unico!

Trento DOC, il primo metodo classico italiano, e uno fra i primi al mondo, ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Controllata.

Fisar Milano con altre 3 Delegazioni (Fisar Duomo, Fisar Bareggio e Fisar Brescia), da qui le quatto voci, ci accompagnerà lungo questo percorso affascinante e inebriante di bollicine!

Separatore Tema

IL PROGRAMMA

19.45 Accoglienza partecipanti
20.00 – 20.30 Introduzione al tema della serata
20.30 Degustazione
21.45 Piatto caldo
22.30 Chiusura evento
Separatore Tema

I PRODOTTI IN DEGUSTAZIONE

Maso Martis, Trentodoc Blanc de Blancs Brut S.A.
Devigili,
Toblino Millesimato Vent Extrabrut 2018
Altemasi, Altemasi Pas dosé 2017
Cantina Isera, 1907 Extrabrut 2017
Pedrotti, Millesimato Brut 2017
Villa Corniole, Salisa Dosage Zero 2017
Agraria Riva del Garda, Brezza Riva riserva  Pas dosé 2016
Rotari, AlpeRegis Pas dosé 2015
Salizzoni, Rhodium riserva Pas dosé 2017

 

sarà servito un piatto caldo in via di definizione

 

Separatore Tema

POSTI LIMITATI, PRENOTA SUBITO ENTRO il 10 SETTEMBRE 2022

Quota per gli Associati FISAR – 35 € a persona
Quota per Accompagnatori di Associati FISAR –  45€ a persona

Per assicurarti la partecipazione e darci la possibilità di organizzare al meglio l’evento, ti chiediamo di prenotare entro e non oltre il 10 settembre 2022 effettuando il pagamento della quota (non rimborsabile a meno del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o di cambiamento disposizioni ministeriali) tramite Paypal, Satispay o carta di credito. Non sono ammesse altre modalità di partecipazione.

Al fine di fornire evidenza del nome e cognome del partecipante/i, indicateli nella sezione “Aggiungi un commento per FISAR Milano”.

La Delegazione FISAR Milano si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma. Per qualsiasi informazione in merito agli aspetti organizzativi della visita e per segnalare eventuali limitazioni alimentari di cui tener conto, ti invitiamo a scrivere a eventi@fisarmilano.org

Separatore Tema

 

Informazioni aggiuntive

Partecipanti

Accompagnatore, Associato