Descrizione
DEGUSTAZIONE
I bianchi del sud Italia

Quando vuoi
Online – da dove vuoi tu!





Tematica
Il Sud Italia non è solo una terra di grandi vini rossi potenti, caldi e strutturati, ma è anche un territorio che custodisce un’antica tradizione nella produzione di vini di grande pregio da vitigni a bacca bianca. Affronteremo un viaggio attraverso cinque regioni (Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna) in cui approfondiremo le condizioni pedoclimatiche che rendono speciali le molteplici varietà autoctone di vitigni bianchi nel Sud Italia.
Degusteremo alcune delle più interessanti espressioni di vini bianchi del Sud e ci immergeremo nelle storie di vignaioli che portano avanti da generazioni realtà e tradizioni antiche, cercando di comprendere che cosa rende speciale e riconoscibile il vino bianco del Sud Italia.


I VINI IN DEGUSTAZIONE
Taverna – San Basile Matera Greco Dop 2019
Rapitalà – Vigna Casalj Alcamo Classico Doc 2019
Argiolas – Iselis Nasco di Cagliari Doc 2019
San Marzano – Edda Bianco Salento Igp 2019
Marisa Cuomo – Fiorduva Costa d’Amalfi Doc 2018
I partecipanti riceveranno un kit di degustazione contenenti 5 bottiglie mignon da 5cl; il contenuto ha avuto origine da bottiglie da 75cl acquisite direttamente dai produttori / dalla filiera commerciale ho.re.ca e menziona in etichetta il nome della Masterclass, il numero del campione e le indicazioni obbligatorie.