Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati “GDPR”

Gentile Signore/ra,

ai sensi della normativa vigente (D.Lgs. 196/2003 e Reg. UE/679 del 27 aprile 2016, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, “GDPR” e ss.mm.ii.) recante il Codice in materia di protezione dei dati personali, la scrivente Fisar Associazione, in qualità di titolare del trattamento, informa che, per l’instaurazione dei rapporti contrattuali con Voi in corso, verrà in possesso dei Vostri dati qualificati dalla legge come “personali” (dati anagrafici, dati fiscali, numero di telefono, posta elettronica, riferimenti bancari e qualsiasi altro dato personale comune) e che inoltre potrà venire a conoscenza dei Vostri dati qualificati dalla legge come “sensibili” (dati idonei a rilevare lo stato di salute, l’adesione ad un sindacato, ad un partito, ad una comunità religiosa, o comunque le convinzioni politiche, filosofiche, religiose o di altro genere).

Chi siamo?

La presente Policy viene pubblicata da Delegazione FISAR Milano, Via Astolfo 20, 20131 Milano , C.F. 97534000159

Delegazione FISAR Milano è titolare del trattamento dei dati ed è responsabile, per sé e per le proprie società, dell’acquisizione, dell’uso, della trasmissione, della conservazione e della protezione dei dati personali in conformità alla presente Privacy Policy e alla normativa vigente (D.Lgs. 196/2003 e Reg. UE/679 del 27 aprile 2016, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, “GDPR” e ss.mm.ii.).

Informazioni sull’utente raccolte da Delegazione FISAR Milano

Nei nostri moduli web, Le verrà richiesto di fornire i seguenti dati identificativi: nome, cognome, e-mail, numero di telefono e preferenze riguardo le attività della delegazione (corsi, eventi).

La registrazione attraverso il sito www.fisarmilano.org e sui sottositi attivi (www.fisarmilano.org/corsi e www.fisarmilano.org/eventi) ci permetterà di gestire le informazioni al fine di rispondere alla Sue eventuali richieste di prenotazione o iscrizione.

Le informazioni per la richiesta Associativa  a FISAR  sono trattate esclusivamente per l’inserimento in anagrafica e cedute all’Associazione FISAR (www.fisar.org).

I suoi dati potrebbero essere finalità statistiche con l’nico scopo di migliorare i processi interni ed offerta corsi e eventi.

Come utilizziamo i Suoi dati personali e per quali finalità?

Utilizziamo i Suoi dati personali solo per le finalità descritte nella presente Privacy Policy, salvo diversamente comunicato all’atto della raccolta degli stessi.

Sarà nostro legittimo interesse – ai sensi del Considerando 47 e dell’art. 6.1, lettera f) del GDPR – utilizzare i dati da Lei forniti per finalità di marketing diretto, senza ledere i Suoi diritti e libertà fondamentali. Ciò include, a titolo esemplificativo:

  • Trattare i Suoi dati per gestire ed organizzare l’evento al quale si è iscritto e per inviarLe materiale informativo;
    Inviare materiale pubblicitario riferito alle soluzioni e a servizi e prodotti propri o di terzi, come ad esempio white paper, presentazioni, registrazioni di webinar ed eventi passati;
  • Presentare inviti ad iniziative ed eventi organizzati da Delegazione FISAR Milano o da soggetti terzi;
  • Misurare la performance delle nostre campagne e-mail di marketing (ad es. analizzando le percentuali di apertura e di click);
  • Migliorare i nostri Servizi, ad esempio, esaminando i dati relativi a pagine bloccate o non funzionanti visitate dagli utenti, in modo da poter identificare e risolvere i problemi e fornirLe un’esperienza migliore.
  • Potrà non ricevere alcuna attività con finalità di marketing, in qualsiasi momento, ai sensi e per gli effetti del Capo III del GDPR, mediante il link di annullamento dell’iscrizione (unsubscribe) presente in tali comunicazioni o inoltrando una apposita richiesta a: privacy@fisarmilano.org

Finalità del trattamento

I dati potranno essere trattati, in relazione alle esigenze legali e contrattuali, per le seguenti finalità:

  • Diffusione e valorizzazione senza scopo di lucro della cultura enologica attraverso la promozione di attività di qualificazione professionale della figura del Sommelier nell’ambito della gastronomia tradizionale e del turismo eno-gastronomico
  • Attività culturali, didattiche ed editoriali atte a divulgare la conoscenza del vino sia in Italia che all’estero
  • Promozione ed organizzazione di corsi per la formazione professionale dei Sommelier e del personale docente
  • Promozione di circoli ricreativi e culturali in materia enologica e gastronomica
  • Collaborazione con i produttori, gli operatori e la stampa specializzata del settore
  • Promozione di indagini, ricerche e studi in materia enogastronomia
  • Organizzazione e partecipazione a convegni, manifestazioni ed iniziative, sia nazionali che internazionali che abbiano come oggetto la diffusione e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici
  • La promozione di tutte le iniziative ritenute utili al raggiungimento dello scopo associativo, sia in forma diretta che in collaborazione con altri soggetti pubblici e/o privati.

Con chi possiamo condividere i Suoi dati?

I dati personali dell’interessato potranno essere tramessi per attività comunque riferibili alle Finalità sopra indicate:

  • ad Associazione FISAR (www.fisar.org), di cui Delegazione FISAR Milano da parte con competenza territoriale di Milano e provincia.
    a People on the move srl, esclusivamente per adesione a visite ai produttori organizzate

Delegazione FISAR Milano può trattare e conservare i dati personali raccolti nei propri archivi o di fornitori selezionati ed accreditati dislocati in diversi Paesi, tutti appartenenti all’Unione Europea.

Per quanto tempo possiamo conservare i Suoi dati?

In relazione ai diversi trattamenti effettuati, Delegazione FISAR Milano potrà conservare i Suoi dati per le attività di marketing diretto, fintantoché Lei collabori con l’organizzazione che è nostra cliente e/o prospect, salva Sua disiscrizione.

Come tutelare i Suoi dati?

In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti vantati nei confronti del Titolare del Trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, contattando privacy@fisramilano.org e:

  • Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • Ottenere indicazioni relative a: a) le finalità e modalità di trattamento; b) la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; c) i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • Ottenere, altresì: a) l’accesso ai dati personali trattati da Delegazione FISAR Milano; b) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi dovesse essere l’interesse, la cancellazione dei dati; c) la portabilità dei dati forniti;
  • Opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei propri dati per il marketing diretto. Tale diritto può anche essere esercitato mediante il link di annullamento dell’iscrizione (unsubscribe) presente in tali comunicazioni;
    Proporre, inoltre, reclamo ad una Autorità di controllo, nei casi e per gli effetti espressi dalla normativa vigente.

Evidenziamo:

  • Che la nostra Associazione è tenuta all’osservanza del segreto professionale
  • Che la nostra Associazione non ha scopo di lucro
  • Che la nostra Associazione ha predisposto e perfezionerà ulteriormente le misure idonee a garantire la sicurezza dei dati acquisiti.

Cancellazione

Per cancellare la propria iscrizione è sufficiente inviare una email dall’indirizzo con il quale ci si è iscritti, a privacy@fisarmilano.org  inserendo nell’oggetto dell’e-mail “cancellazione dati personali” oppure utilizzando l’apposita funzione “unsubscribe” in calce alla newsletter FISAR Milano.

Leggi anche:

DISCLAIMER

POLICY COOKIE