Benvenuti nel sito del Magazine FISAR Milano!
Vi aspettano i racconti di tutte le iniziative di FISAR Milano, gli approfondimenti tematici sul mondo del vino, le principali notizie dal panorama enogastronomico, le esperienze dei nostri Soci, spunti, curiosità e molto altro ancora.
Vi condurremo alla scoperta del ricco programma di iniziative didattiche, di eventi e di progetti da noi promossi e organizzati: dalle Degustazioni Guidate (che si focalizzano su uno specifico vitigno, territorio o produttore), alle Cene a tema con abbinamenti enogastronomici, dalle Visite in cantina ai Weekend alla scoperta delle eccellenze vitivinicole italiane, dalle collaborazione instaurate con i produttori locali, ai festival e ai principali appuntamenti e manifestazioni enoiche a cui prendiamo parte.
Vi accompagneremo a conoscere i servizi realizzati dai nostri sommelier professionisti che prestano il loro contributo professionale in una grande varietà di eventi e iniziative – quali banchi d’assaggio, degustazioni guidate, masterclass e workshop – mettendo a disposizione competenze e abilità, strumenti e tecniche professionali assicurando il miglior servizio con l’obiettivo di valorizzare i prodotti enologici.
Vi racconteremo, inoltre, il nostro impegno sul territorio nel formare e aggiornare i Sommelier e nell’accrescere la cultura in ambito enogastronomico con la promozione di approfondimenti tematici finalizzati a studiare il vino anche quale patrimonio culturale, con focus su tecniche di produzione innovative, interviste ad enologi ed esponenti del mondo del vino e una panoramica di notizie dall’Italia, dall’Europa e dal Mondo.
I nostri Soci presenteranno, con la loro viva voce, le proprie esperienze di degustazione, la scoperta di originali realtà vinicole e i propri piccoli e grandi traguardi raggiunti facendosi spazio lungo le vie di Bacco. E poi non mancherà una sezione dedicata al mondo del Vino tra Storia, Arte e Cultura: il vino ispira da sempre, infatti, artisti, pensatori, scrittori e poeti. Ad aprire questa affascinante esplorazione sarà la pagina dei Libri del Vino che vi farà conoscere interessanti letture a sfondo enoico, con una selezione di citazioni e le recensioni dei libri da noi consigliati.
Buona lettura!
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Donnafugata Contessa Entellina Mille e una Notte
Non si cura del calendario l'estate, a Marsala; è già arrivata da un pezzo, agli inizi di giugno. Pare già di sentire sulla pelle il torrido che seguirà, mentre il sole cerca di insinuarsi sotto le tettoie e nel cortile di Donnafugata, con i suoi riverberi violenti...
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Barolo Pira Vigna Marenca
Una verticale di Barolo per assaporare le espressioni di un cru A Serralunga, nel cuore del Barolo, ci sono ettari di terreni vitati a nebbiolo da Barolo con un interessantissimo crü. I terreni sono di proprietà della cantina Pira, una famiglia legata da sempre al...
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Roero Braja Riserva Deltetto
Succede un po’ come quando si elencano i Sette Nani che ce ne dimentichiamo sempre uno, così quando elenchiamo le DOCG piemontesi a base nebbiolo, ci dimentichiamo spesso di annoverare il Roero. Non so perché capita, ma capita, e capita più spesso di quanto dovrebbe....