Correva l’anno 1898 quando Christian Schrott, parroco di Termeno e deputato del Parlamento austriaco, decise di fondare la Cantina Sociale di Termeno – una delle prime cooperative vitivinicole del paese. Oggi, a distanza di 100 anni, la Cantina Tramin conta 300 soci che su una superficie di 260 ettari coltivano viti di grande pregio nel rispetto di rigorose direttive di qualità. Conosceremo meglio questa realtà nel corso della Masterclass che realizzeremo nell’ambito della manifestazione “Wine Days Italy” Domenica 13 Maggio alle ore 16.30 presso lo spazio BASE Milano.

Vero e proprio baluardo nella realtà vitivinicola della provincia di Bolzano, Tramin coniuga al meglio tradizione e qualità, per una linea di vini che rappresenta sempre l’eccellenza più totale. Cantina Tramin è una realtà che riassume in sé tutti i caratteri tipici dell’Alto Adige: l’incanto della natura, la precisione creativa, la qualità di tutti i suoi prodotti e la capacità di fare sistema e di cooperare. Proprietari della cantina sono i 300 contadini viticoltori che lavorano la terra nelle microzone di Termeno, Ora, Egna e Montagna. In particolare, ai piedi del monte Roen, su terreni collinari di matrice calcareo-argillosa su base porfirica, tra 250 e 550m s.l.m. il Gewürztraminer dà la sua massima espressione; mentre altri vitigni si spingono fino a 850 metri.  “Nussbaumer” Gewürztraminer Tramin è uno dei migliori vini bianchi di Italia, Stoan, Unterebner Pinot Grigio, Urban Lagrein, rappresentano il cuore e l’anima dell’Alto Adige e sono fra le etichette che meglio descrivono lo stile della cantina e di Willi Stürz, premiato quale enologo dell’anno 2004. Potendo contare su una modernissima cantina inaugurata nel 2010, la cooperativa Tramin continua con coerenza a esprimere i valori di sempre, quelli che hanno dato origine a tutto il progetto, e che rappresentano le solide basi per affrontare il futuro. Tramin è inoltre una cantina pluripremiata negli anni (per ben venti volte ha ottenuto i prestigiosi 3 Bicchieri) ed è costantemente citata nelle classifiche di qualità e nelle guide enogastronomiche internazionali.

Nel corso della Masterclass dedicata a Tramin avremo l’opportunità di degustare:

  • Selida Alto Adige Gewürztraminer DOC 2017
  • Stoan Alto Adige Bianco DOC 2016
  • Unterebner Alto Adige Pinot Grigio DOC 2016
  • Maglen Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC 2015

Per prenotarsi alla Masterclass e per conoscere tutte le altre Degustazioni organizzate da FISAR Milano in programma nel corso della tre giorni di Wine Days Italy: http://www.fisarmilano.org/eventi/wine-days/

#WineDaysItaly #WineDays #FisarMilanoMasterclass #MasterclassFisarMilano #Tramin #CantinaTramin #ViniAltoatesini #SommelierFisarMilano #DocentiSommelierFisarMilano #PrenotazioniMasterclass #FisarMilanoEventi #LeMasterclassDiFisarMilano #LeDegustazioniDiFisarMilano #FisarMilanoPartnership #ParnershipFisarMilano