L’edizione 2019 della Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli, alias DoctorWine, sarà presentata ufficialmente Domenica 14 Ottobre a Milano (con replica Domenica 21 Ottobre a Roma, all’Hotel Parco dei Principi, Lunedì 5 Novembre a Los Angeles e Lunedì 19 Novembre a Monaco) e rappresentera l’evento di chiusura della 1a edizione della Milano Wine Week.
La Premiazione dei Migliori Vini Degustati (identificati nella Guida con gli ormai noti “faccini” di DoctorWine) e delle aziende Tre Stelle si svolgerà quindi presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano la mattina del 14 Ottobre dalle ore 10:00 (ingresso solo su inviti), mentre la degustazione con i banchi di assaggio avrà luogo nel pomeriggio. E sarà proprio in occasione dell’evento pomeridiano che i Sommelier FISAR Milano presteranno servizio ai banchi di assaggio di alcuni dei produttori, tra gli oltre 150 presenti.
L’EVENTO DELLA 5a EDIZIONE: La presentazione della 5a edizione della Guida – con la sua selezione di circa 1.100 Cantine Italiane per 2.800 Vini Italiani – rappresenterà, infatti, l’occasione per organizzare una grande festa del vino con un’imponente degustazione aperta al pubblico a partire dalle ore 16:00 fino alle ore 20:30 che vedrà presenti centinaia di produttori tra i migliori d’Italia). Si tratterà di un momento particolare per tutti gli appassionati al mondo del Vino che nel corso del walk around tasting potranno così scoprire le nuove proposte accompagnati dai racconti riguardanti le più rilevanti realtà vitivinicole italiane, e dalle preziose informazioni sui loro Vini di punta, che saranno disponibili all’interno della Guida (una copia della guida sarà consegnata all’ingresso della manifestazione a tutti i partecipanti, compresa nel prezzo del biglietto di ingresso).
I NUMERI DELLA GUIDA: I numeri di questa quarta edizione sono in crescita. Sono ben 374, infatti, vini premiati (i “faccini”), che rappresentano la punta di diamante della produzione italiana. Sopra il punteggio di 95/100 scatta il “faccino” di DoctorWine: ciò significa che Daniele Cernilli “ci mette la faccia”, esponendosi in prima persona sia che l’abbia assegnato personalmente sia che lo abbia proposto uno dei collaboratori.
La guida di DoctorWine contiene la sua diversità fin dal titolo: “essenziale”, perché non punta alla completezza enciclopedica, ma alla selezione delle migliori cantine e dei loro vini. La guida è tradotta in Inglese e le due versioni vengono presentate contemporaneamente. Molte le novità nei Premi Speciali in questa edizione. Oltre ai premi ormai consolidati (Miglior Vino Rosso, Bianco, Rosato, Vivace, Dolce, per Rapporto Qualità/Prezzo, Qualità Diffusa, poi Azienda dell’Anno, Produttore Emergente, Cooperazione, Enologo, Vitienologia Sostenibile e Una vita per il vino), è stato stabilito un nuovo riconoscimento per L’Esordio Vincente, dedicato a quel vino entrato in guida quest’anno per la prima volta la cui performance è stata dirompente, lasciando stupefatti i degustatori. Questi i principali numeri:
- 134 Cantine selezionate
- 809 Vini recensiti
- 374 Faccini DoctorWine,di cui: 1 vino con 100/100, 7 vini con 99/100, 20 vini con 98/100, 57 vini con 97/100, 104 vini con 96/100, 185 vini con 95/100
- 15 Premi Speciali
- 670 Vini con il Like del rapporto Qualità/prezzo
- 93 Cantine premiate con 3 stelle
- 26 migliori Vini da Monovitigno
- 10 vini nella Classifica per Rapporto Qualità/Prezzo (oltre al premiato)
INFORMAZIONI:
- Presentazione Guida a Milano: Domenica 14 Ottobre, all’Hotel Principe di Savoiain Piazza della Repubblica, 17 – Milano (la premiazione dei migliori vini degustati, i “faccini” di DoctorWine, delle nuove aziende Tre Stelle e premi speciali si svolgerà a Milano la mattina del 14 Ottobre dalle 10:00 solo su invito).
- Degustazione presso i banchi di assaggio a Milano: Domenica 14 Ottobre, all’Hotel Principe di Savoiain Piazza della Repubblica, 17 – Milano accessibile previo acquisto biglietto su https://www.doctorwine.it/shop/eventi/Milano-Presentazione-Guida-Essenziale-ai-Vini-d-Italia-2019
BIGLIETTI:
- Pubblico: 30,00 € (se acquistato sul posto) e 25,00 € (se acquistato in prevendita)
- Operatori, Sommelier e Associazioni del settore: 25,00 € (se acquistato sul posto) e 20,00 € (se acquistato in prevendita)
Ricordiamo, quindi, che per tutti gli Associati FISARin possesso di Tessera Associativa in corso di validità sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso al prezzo scontato dedicato alle Associazioni di Settore. Il biglietto prevede:
- ingresso all’Area Degustazione;
- una copia della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2019;
- un Bicchiere da Degustazione con Tracolla Porta Bicchiere
Vi aspettiamo Domenica 14 Ottobre dalle ore 16.00 per festeggiare con questo evento la chiusura della prima edizione della Milano Wine Week!