Al via la settima edizione di Natale con gli Autori ®, una serata di raccolta fondi per la ricerca, a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi. FISAR Milano sarà partner di questo evento benefico e i nostri Sommelier presteranno servizio a titolo gratuito durante l’intera serata. Si tratta del primo format di valorizzazione della letturascrittura attraverso l’impegno sociale, nato da un’idea di Stefania Nascimbeni, con la direzione artistica di Valeria Merlini, entrambe giornaliste e autrici a loro volta.
Dal 2013 a oggi, Natale con gli Autori® ha sviluppato progetti non profit di raccolta fondi e sensibilizzazione per diverse realtà: Ospedale San Carlo Borromeo (2013), Istituto dei Ciechi (2014), City Angels Lombardia (2015), Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia (2016), Casa Pediatrica Fatebenefratelli-Sacco (2017), Obm Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano (2018). Inoltre, grazie alla collaborazione con le maggiori case editrici, ha raccolto e donato più di 5.000 volumi a ospedali, biblioteche, case di cura.
Il prossimo 27 novembre 2019 avrà luogo la settima edizione del fortunato format, che da due anni si è trasformato anche in associazione culturale senza scopo di lucro, all’interno della prestigiosa Sala delle Colonne, al primo piano del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, al fine di sostenere la ricerca scientifica contro i tumori femminili di Fondazione Umberto Veronesi e l’importanza della prevenzione contro queste patologie.
“Red Carpet con gli Autori! è il titolo della serata di gala Natale con gli Autori 2019 che si terrà Mercoledì 27 Novembre e che si aprirà intorno alle 19.30 con il cocktail di benvenuto. Seguirà un breve speech del Prof. Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi, sull’importanza del sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza. Durante la serata di gala verrà presentato in anteprima nazionale il cortometraggio “Questione di un attimo”. Quest’anno, infatti, Natale con gli Autori ha realizzato un film di sensibilizzazione ai tumori femminili, a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi, scritto dagli autori che fanno parte dell’associazione culturale e interpretato da Giulia Bevilacqua e con le musiche di Saturnino. Protagonista di una storia che racconta la velocità della vita quotidiana e di come questa ci porti spesso a ignorare le cose fondamentali, come i segnali della prevenzione, è l’attrice Giulia Bevilacqua.
Dalle 21.00 sarà protagonista la cena placée presso la Sala delle Colonne, in compagnia dei vini Mandrarossa, che saranno raccontati dai nostri Sommelier FISAR Milano.
Laura Grossi