Il tappo è un componente molto importante in una bottiglia di vino, perché permette di preservare l’integrità del prodotto.
Il sughero è sempre stato, per le sue proprietà la soluzione ideale.
E’ un materiale elastico e normalmente non trasmette al vino alcun sapore.
Un problema del sughero è il famoso effetto dell’odore, da cui deriva l’espressione “sa di tappo”. Alle volte, infatti, un sughero di cattiva qualità può dare un sentore spiacevole al vino.

Da un po’ di tempo però alcune cantine stanno guardano con interesse a soluzioni più sostenibili ed hi-tech.
Si guarda con interesse ai produttori che adottano sistemi di produzione biologica utilizzando ad esempio polimeri vegetali derivati dalla canna da zucchero e energia da fonti rinnovabili. Altri invece si stanno focalizzando sulla possibilità di raccontare la storia del vino, i territori e le persone attraverso il tappo.
 

“E così, dal Veneto alla Sicilia passando per l’Abruzzo e la Toscana, il Trentino Alto Adige e la Puglia, tra le altre, parte sui social il Summer tour “Vinventions ti porta in vacanza tra le regioni vitivinicole d’Italia”, attraverso racconti ed interviste di produttori alla guida di cantine di valore assoluto come Fontanafredda ed Elio Altare in Piemonte, Tasca d’Almerita e Donnafugata in Sicilia, Barone Ricasoli, Toscani e Brancaia in Toscana, Feudi di San Gregorio in Campania, Pojer e Sandri in Trentino, Zaccagnini in Abruzzo, Arpepe in Lombardia, Farina in Veneto, Leone de Castris in Puglia e Les Cretes in Valle d’Aosta solo per citarne alcune, che si racconteranno sulla pagina Facebook di Vinventions Italia.” ( Tappi hi-tech che diventano narratori del vino: ecco il “social summer tour” by Vinventions -Winenews)

Per leggere l’articolo nella sua interezza, clicca qui

[“Notizie dal Mondo” è una sezione del magazine di FISAR Milano che ha l’obiettivo di divulgare e promuovere articoli raccolti dal web, selezionati dalla Delegazione di Milano di F.I.S.A.R. tra numerose testate, blog e siti di cultura enogastronomica, con lo scopo di segnalare settimanalmente notizie interessanti ai nostri Associati e agli appassionati di vino.]