Su Sky Arte il racconto della cultura enologica italiana: i territori del vino e le cantine storiche del nostro bel paese come “nuove cattedrali” in dieci episodi trasmessi in prime time: da Ca’ del Bosco a Ceretto, da Donnafugata a Biondi Santi, da Lungarotti a Feudi San Gregorio.. e così via in un viaggio alla scoperta delle più celebri realtà del vino della Penisola A raccontarlo è la redazione di Gamberorosso.it.

Si legge B.E.V.I., ed è l’acronimo di Bacche, Enologi e Vinattieri d’Italia, elementi che riassumono la narrazione del vino e delle sue “cattedrali” – le cantine – secondo l’immagine che vuole restituirne la serie in onda su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky), a partire dal 26 maggio. Dieci episodi per celebrare le cantine italiane come fucine di creatività, artigianalità e arte, buone pratiche, sostenibili sotto il profilo economico e ambientale. Ogni mercoledì, in prima serata, il palinsesto del canale che Sky dedica alla cultura e alla creatività in tutte le sue forme offrirà lo spaccato di una cultura enologica radicata da nord a sud dell’Italia, ripercorrendone i fasti e raccontando il presente dei territori vinicoli più vocati, coinvolgendo le cantine capaci di preservarne l’identità. (‘B.E.V.I. – L’Arte del Vinificare: su Sky Arte la serie sulle cantine italiane’ pubblicato su https://www.gamberorosso.it)

Per leggere l’articolo nella sua interezza e visualizzare il video, clicca qui https://www.gamberorosso.it/notizie/b-e-v-i-larte-del-vinificare-su-sky-arte-la-serie-sulle-cantine-italiane/  

[“Notizie dal Mondo” è una sezione del magazine di FISAR Milano che ha l’obiettivo di divulgare e promuovere articoli raccolti dal web, selezionati dalla Delegazione di Milano di F.I.S.A.R. tra numerose testate, blog e siti di cultura enogastronomica, con lo scopo di segnalare settimanalmente notizie interessanti ai nostri Associati e agli appassionati di vino.]