Realizzato arriva sul mercato il primo vino europeo, realizzato da uve provenienti da vigneti di diversi Paesi quali Italia, Francia e Spagna. A raccontarlo è Wladimir Calvisi di Cook (inserto del Corriere della Sera).

Un vino senza confini, realizzato con uve provenienti da vigneti di diversi Paesi. È la filosofia di Oenope, il primo vino europeo, lanciato sposando il motto «uniti nella diversità». Esperimento audace, che si è affacciato sul mercato da pochi mesi con due prodotti: un vino rosso (blend di uve provenienti da Italia, Francia e Spagna – Cabernet Sauvignon della Rioja 60%, Gamay del Beaujolais 20%, Barbera del Monferrato 20%) e un vino bianco (blend di uve provenienti da Italia e Francia – Chardonnay di Borgogna 34%, Chardonnay dell’Oltrepò Pavese 33%, Riesling lombardo 33%). [‘Oenope, il primo vino europeo’ pubblicato su https://www.corriere.it/cook]

Per leggere l’articolo nella sua interezza e visualizzare il video, clicca qui https://www.corriere.it/cook/news/21_novembre_09/oenope-primo-vino-europeo-a1539b8a-3a67-11ec-850c-0c14b1133c9c.shtml

[“Notizie dal Mondo” è una sezione del magazine di FISAR Milano che ha l’obiettivo di divulgare e promuovere articoli raccolti dal web, selezionati dalla Delegazione di Milano di F.I.S.A.R. tra numerose testate, blog e siti di cultura enogastronomica, con lo scopo di segnalare settimanalmente notizie interessanti ai nostri Associati e agli appassionati di vino.]