IL 2021: UN ANNO VISSUTO INTENSAMENTE, ECCO QUALCHE NUMERO
Quello appena trascorso è stato un anno vissuto intensamente in compagnia di FISAR Milano con:
- 26 corsi attivati
- 3 masterclass articolate su più serate (dedicate a Rum, Saké e Vini del Sud Africa)
- 4 visite in cantina (tra San Colombano, Canelli e Neive)
- 1 viaggio nelle Marche
- la V edizione di Fermento Milano (che ha rappresentato il primo evento realizzato in presenza nel corso del 2021)
- 3 cene (tra cui, quella per festeggiare la consegna degli Attestati e quella dedicata agli Auguri di Natale)
- ..e tante degustazioni realizzate on line e in presenza (tra cui gli eventi di “Aspettando Fermento con…” e la degustazione di Mongioia in abbinamento ai Panettoni della Pasticceria Martesana).
COSA CI ASPETTA PER IL 2022?
Quest’anno appena cominciato non sarà da meno!
La Delegazione è al lavoro per mettere a punto un ricchissimo palinsesto di iniziative quali degustazioni speciali, verticali a confronto, masterclass tematiche e molto altro ancora.
Qui puoi già pregustare le anticipazioni dei prossimi mesi e prendere nota dei tuoi eventi preferiti e alla pagina fisarmilano.org/eventi puoi prenotarti per i primi appuntamenti in programma!
- Giovedì 13 Gennaio: La degustazione secondo la metodologia FISAR
- Domenica 16 Gennaio o Domenica 29 Gennaio: La potatura con VinoInVigna
- Mercoledì 19 Gennaio: Blind Tasting in preparazione alla competizione “The Blind”
- Giovedì 20 Gennaio: Il Chianti Classico con il produttore – Castello di Ama
- Domenica 23 Gennaio: Enoteca con Personal Sommelier
- Giovedì 26 Gennaio: Vinology – Corso di Degustazione con Alessandro Torcoli
- Venerdì 28 Gennaio: Vitigni & Terroir Chardonnay
- Venerdì 28 Gennaio: Formazione Direttori di Corso e Assistenti
- Domenica 6 Febbraio o Domenica 20 Febbraio: La potatura con VinoInVigna
Ricordiamo che per partecipare agli eventi è necessario indossare mascherina FFP2 ed essere in possesso di Green Pass rafforzato in corso di validità.
RINNOVA LA TESSERA FISAR 2022
Rinnova la Tessera FISAR 2022 per partecipare ai nostri eventi. Grazie al rinnovo, potrai continuare a prendere parte alla ricca proposta formativa e alle tante iniziative organizzate da FISAR Milano, partecipando attivamente alla vita della nostra Delegazione!
È possibile rinnovare la Tessera FISAR 2022 installando sullo smartphone l’app #NoiFisar dove la procedura risulta semplificata (link):
- Scaricare app #NoiFisar ed eseguirla;
- Aprire il menù Tesseramento;
- Inserire i propri dati (compresi quelli per la legge sulla privacy) e pagare con PayPal o carte di credito;
- Vi raccomandiamo di inserire un indirizzo presidiato per la ricezione della guida Slow Wine, della tessera e della rivista Il Sommelier.
In alternativa, collegati al sito dedicato ai servizi di Segreteria FISAR: https://www.segreteriafisar.online/. Gli Associati possono recuperare la password, se non memorizzata, con la procedura di recupero dedicata (link). Per verificare se la vostra email è già registrata o per registrarsi per la prima volta seguite la seguente procedura (link).
Per gli iscritti a un corso iniziato nell’autunno 2021 o in partenza nel 2022, la Tessera FISAR 2022 è da considerarsi già inclusa.
I VANTAGGI RISERVATI AGLI ASSOCIATI
L’iscrizione vi permetterà, inoltrare, di usufruire di tutti i vantaggi riservati agli Associati:
- Ricevere la rivista trimestrale di enogastronomia e turismo “Il Sommelier”, organo ufficiale dell’Associazione;
- Ricevere la Guida Slow Wine 2022;
- Partecipare a condizioni vantaggiose alle iniziative organizzate dalla Delegazione quali degustazioni, masterclass ed eventi;
- Usufruire di sconti e omaggi per partecipare alle maggiori manifestazioni enogastronomiche nazionali (come, ad esempio: Vinitaly, Salone del Gusto, Slow Cheese, Slow Fish etc.);
- Usufruire di agevolazioni nei locali associati su tutto il territorio nazionale;
- Partecipare a servizi, organizzazione eventi, vita e attività associativa.
Auguri per un felice 2022 in compagnia di FISAR Milano!