Il Brasile è un paese in crescita nella produzione di vini di alta qualità e le sue regioni vinicole stanno guadagnando sempre più riconoscimenti a livello internazionale. I vini brasiliani, infatti, hanno alcune caratteristiche uniche che li distinguono dagli altri vini del mondo.
In primo luogo, la maggior parte dei vitigni coltivati in Brasile è di origine europea, ma le condizioni climatiche e geologiche del paese conferiscono ai vini brasiliani sapori e aromi distintivi. In particolare, i vini brasiliani sono noti per i loro sapori fruttati intensi, che spesso includono note di frutta tropicale come l’ananas, la banana e la papaya.
Inoltre, molti dei vini brasiliani sono prodotti in zone ad elevate altitudini, dove le viti godono di temperature più fresche e di una maggiore esposizione al sole, il che contribuisce a una maturazione più lenta e graduale delle uve e a una maggiore complessità degli aromi.
Un’altra caratteristica unica dei vini brasiliani è la loro capacità di invecchiare bene. Molti produttori brasiliani producono vini che possono essere invecchiati per molti anni, sviluppando sapori complessi di frutta secca, spezie e mineralità. Infine, i vini spumanti brasiliani sono particolarmente noti per la loro qualità, con molti produttori che utilizzano il metodo classico.
Una cena per conoscere il Brasile del vino
Il 23 maggio Fisar Milano ha organizzato una cena brasiliana presso il Bistrot a Casa di via Salasco, dove ogni portata sarà accompagnata da vini Miolo, i più grandi produttori di vino brasiliani.
Fondata nel 1897, l’azienda ha una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità nel paese. Situata nella regione della Serra Gaúcha, una delle principali zone vitivinicole del Brasile, beneficia di un clima favorevole e di terreni adatti alla coltivazione delle viti.
Miolo possiede vigneti sia nella regione della Serra Gaúcha che in altre aree vinicole brasiliane, come la Valle del São Francisco. Utilizzando tecniche di coltivazione sostenibile, l’azienda produce una vasta gamma di vini che riflettono la diversità del territorio brasiliano. Tra le varietà di uva coltivate ci sono il Merlot, il Cabernet Sauvignon, il Chardonnay, il Pinot Noir e molti altri.
Miolo è nota per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione. Investe in tecnologie moderne per la vinificazione e l’invecchiamento dei vini, cercando di ottenere prodotti di alto livello. La gamma di vini Miolo spazia dalle opzioni più accessibili e fresche, adatte al consumo quotidiano, a vini di fascia alta e selezionati.
Miolo ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi nel corso degli anni, contribuendo a consolidare la reputazione dei vini brasiliani sul mercato internazionale. Grazie alla sua esperienza e alla passione per il vino, l’azienda continua a essere un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo del Brasile.
Non perdere l’occasione di conoscere la cucina brasiliana nel migliore dei modi: abbinata ai vini ideali. Prenotati subito QUI!
Laura Brambilla
