La Spagna è rinomata non solo per la sua storia, la sua cultura vibrante e i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per la produzione di vini straordinari. Con una tradizione vinicola che risale a secoli fa, la Spagna si è affermata come una delle regioni vitivinicole più affascinanti e diversificate al mondo.
Dai vasti vigneti delle pianure aride alle vigne terrazzate sulle pendici montuose, il panorama vinicolo spagnolo è caratterizzato da una sorprendente varietà di terroir e vitigni autoctoni. Ogni sorso di vino spagnolo racconta una storia unica di tradizione, passione e impegno, riflettendo le caratteristiche del territorio da cui proviene.
Dalle intense e audaci creazioni della Rioja alle raffinatezza dei vini della Catalogna, l’universo dei vini spagnoli offre un’esperienza sensoriale indimenticabile per gli amanti del vino.
Ecco le principali regioni vinicole spagnole, i vitigni iconici e le caratteristiche che rendono i vini spagnoli così affascinanti ed eccezionali.
- Rioja: nel nord della Spagna, la Rioja è famosa per i suoi vini rossi di alta qualità. I vini Rioja sono spesso realizzati con il vitigno Tempranillo e possono variare da stili giovani e fruttati a riserve più complesse e invecchiate in legno.
- Ribera del Duero: Anch’essa nel nord della Spagna, questa regione è famosa per i suoi vini rossi potenti e strutturati, principalmente a base di uva Tempranillo. I Ribera del Duero spesso offrono una notevole capacità di invecchiamento.
- Priorat: Situata in Catalogna, la regione di Priorat è conosciuta per i suoi vini intensi e minerali, spesso realizzati con uve Garnacha e Cariñena.
- Catalunya: Oltre a Priorat, la Catalogna ospita altre zone vinicole rilevanti, come Penedès (noto per lo spumante Cava) e Empordà. Questa regione è rinomata per la sua diversità di stili di vino.
- Jerez: Nella regione dell’Andalusia, Jerez è famosa per il vino Sherry, il celebre vino fortificato che varia dal secco al dolce. È noto per il suo processo di invecchiamento tramite il sistema soleras.
- Rías Baixas: In Galizia, questa regione è famosa per il vino bianco Albariño. I vini sono noti per la loro freschezza, acidità e aromi fruttati.
- La Mancha: Situata al centro della Spagna, è la più grande zona vinicola del paese. È nota soprattutto per la produzione di vino a base di uva Airén, ma sta sperimentando anche con altre varietà.
- Navarra: Conosciuta per una varietà di stili, tra cui rossi, bianchi, rosati e dolci, questa regione offre una gamma diversificata di vini.
- Rueda: Celebre per i suoi vini bianchi freschi e aromatici a base di uva Verdejo, la regione di Rueda è situata nella pianura centrale della Spagna.
- Toro: Nella provincia di Zamora, questa regione è famosa per i suoi vini rossi corposi e intensi, principalmente realizzati con uva Tinta de Toro, una variante locale di Tempranillo.
Se vuoi conoscere in modo più approfondito le eccellenze della DO Rueda, patria del Verdejo, iscriviti alla nostra masterclass sui vini spagnoli Domenica 22 Ottobre in occasione di Fermento 2023, alle ore 19.00, presso il Grand Visconti Palace Hotel in Porta Lodovica. Hasta pronto!
Laura Brambilla