Serata di degustazione Benanti lungo i versanti e le contrade dell’Etna
L’Etna, iconico vulcano siciliano e rappresentazione della potenza della Terra, ha rappresentato il perno intorno al quale si è sviluppata la serata di degustazione dello scorso Giovedì 9 Marzo dedicata all’Azienda Benanti. Accompagnati da Sonia Cassaniti (Head...
Zinfandel, un vitigno in viaggio
Il prossimo Giovedì 30 Marzo lo Zinfandel "farà tappa" a Milano: sarà,infatti, protagonista della 3a serata di degustazione “Vitigni & Terroir”, gli appuntamenti organizzati da FISAR Milano per approfondire le particolarità di determinati vitigni internazionali,...
Benanti: versanti e contrade dell’Etna
Una perla enologica etnea: è questo ciò che rappresenta la realtà vitivinicola Benanti, nonché uno dei nomi che ha più contribuito alla valorizzazione di questo vulcanico areale siculo contribuendo alla sua evoluzione. A Giuseppe Benanti – considerato un vero pioniere...
Marsala Florio, tra avventurieri, mercanti e altre storie
“Il Marsala è una creatura inaspettata e una sorpresa quotidiana, un essere in continua evoluzione. Oggi ritroveremo nel calice non un vino qualsiasi, bensì 200 anni di cultura del fare, di empatia uomo-ambiente, e riscontreremo una sintesi di un terroir e di un cru”....
Custodes Laureti: il “Cru” di Loreto Aprutino, un’eccellenza abruzzese
Nato nei pressi della Majella, potente, passionale, ribelle, spigoloso, con un immenso sentore di sottobosco e spine; è mediamente tardivo, piacevole da giovane e molto complesso e di valore se maturato in botti di rovere. Stiamo parlando del Montepulciano, il vino...
Marsala Florio: un viaggio tra profumi, brezze e filari baciati dal sole
“Senza vedere la Sicilia non si può capire l’Italia. La Sicilia è la chiave di tutto” diceva Johann Wolfgang Von Goethe. Partiremo a vele spiegate verso questa meravigliosa perla del Mediterraneo e attraccheremo sulle coste ventose di Marsala, da sempre crocevia di...
Argiano e il suo Montalcino
Che nella zona di Argiano si produca vino di qualità da molti decenni, è ormai dato per cosa risaputa: anche il poeta Giosuè Carducci ne è stato un grande estimatore e ne ha tessuto le lodi in più di uno scritto. Ma che cosa rende questo vino tanto celebrato? Lo...
Domori, eccellenza del cioccolato italiano
Gli amanti del cioccolato non potranno farsi scappare questa serata che vedrà come protagonista Domori, un’eccellenza assoluta del cioccolato italiano. L’azienda nasce nel 1997 a Torino grazie alla lungimiranza e l’ingegno di Gianluca Franzoni che dopo un’esperienza...
Master sui Vini Spagnoli in collaborazione con ICEX: 2° appuntamento dedicato a Los Blancos, i Vini Bianchi della Galizia
Giovedì 13 Ottobre 2022 si è tenuta la seconda del trittico di lezioni che costituisco il Master sui Vini Spagnoli in collaborazione con ICEX. In questa serata ci siamo focalizzati sulla regione Galizia: i vitigni protagonisti sono stati Albariño e Treixadura (anche...