Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Donnafugata Contessa Entellina Mille e una Notte
Non si cura del calendario l'estate, a Marsala; è già arrivata da un pezzo, agli inizi di giugno. Pare già di sentire sulla pelle il torrido che seguirà, mentre il sole cerca di insinuarsi sotto le tettoie e nel cortile di Donnafugata, con i suoi riverberi violenti...
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Barolo Pira Vigna Marenca
Una verticale di Barolo per assaporare le espressioni di un cru A Serralunga, nel cuore del Barolo, ci sono ettari di terreni vitati a nebbiolo da Barolo con un interessantissimo crü. I terreni sono di proprietà della cantina Pira, una famiglia legata da sempre al...
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Roero Braja Riserva Deltetto
Succede un po’ come quando si elencano i Sette Nani che ce ne dimentichiamo sempre uno, così quando elenchiamo le DOCG piemontesi a base nebbiolo, ci dimentichiamo spesso di annoverare il Roero. Non so perché capita, ma capita, e capita più spesso di quanto dovrebbe....
Le Masterclass di Fermento 2023: I vini spagnoli e la DO Rueda, un mondo da scoprire
La Spagna è rinomata non solo per la sua storia, la sua cultura vibrante e i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per la produzione di vini straordinari. Con una tradizione vinicola che risale a secoli fa, la Spagna si è affermata come una delle regioni vitivinicole più...
Le Masterclass di Fermento 2023: I vini rossi del sole e del mare con il Consorzio Vita Salernum Vites
Era terra di conquista enoica un tempo, e Sangiovese, Barbera, Cabernet Sauvignon, e Merlot, sono le tracce rimaste. Ma allora si doveva vendere la quantità, e bisognava strizzare l’occhio ai piemontesi, ai francesi, ai toscani. Oggi Aglianico, Aglianicone,...
Le Masterclass di Fermento 2023: Verticale Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli Tenuta Sant’Antonio
La tenuta Sant'Antonio è stata acquistata dalla famiglia Campagnedi solo una trentina di anni fa, ma con la passione e l'entusiasmo che vi hanno messo i quattri fratelli, è diventata in poco tempo un riferimento per le eccellenze del veronese. I suoi terreni si...
Le Masterclass di Fermento 2023: Il Patrimonio dei Vini Cileni
La VII edizione di Fermento Milano 2023, che si svolgerà il prossimo 22 Ottobre presso l’Hotel Grand Visconti Palace, ci porta in Cile con i suoi fantastici vini! Il Cile è più importante paese vinicolo del Sud America e vanta la più antica tradizione vinicola tra i...
Le Masterclass di Fermento 2023: Albana di Romagna, la prima DOCG italiana in bianco.
Nell'anno 400 d.C. si racconta che Galla Placidia, figlia dell'imperatore romano Teodosio il Grande, fece una sosta con il suo seguito nella regione della Romagna. Qui, venne presentata con un bicchiere di terracotta contenente il biondo vino locale, l'Albana. Galla...
Convivio di Fine Estate – Sabato 30 Settembre 2023
Ad aprire la stagione autunnale degli eventi targati FISAR Milano sarà una delle iniziative più importanti dell’anno: il Convivio di Fine Estate! Nel cuore del lifestyle milanese, da JoyHub Event Factory (in Via Mecenate, 84/6), metteremo in scena un grande evento che...