PROFESSIONALITA‘
Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità e adeguata preparazione professionale”
(vocabolario Treccani)

Teoria e pratica sono due elementi basilari per una corretta formazione.
L’esperienza ne completa le competenze e certifica la professionalità

I nostri Sommelier provengono sia dal mondo Ho.Re.Ca che da altri settori, spinti dalla passione e desiderio di affermarsi professionalmente nell’immenso mondo del vino.




F.I.S.A.R offre loro un percorso di formazione professionale per diventare Sommelier.
Teoria, degustazione, abbinamento e servizio sono gli elementi fondanti dei tre livelli del corso.

F.I.S.A.R offre un “Continuous learning” che consente l’aggiornamento dei nostri Sommelier.
Molto importanti le tecniche di servizio per supportare cene di Gala, Matrimoni e in generale i Catering



La formazione Superiore per diventare Direttore di corso, Docente o Degustatore Ufficiale porta a ulteriore crescita professionale.
I Sommelier più preparati si cimentano ogni anno nel Concorso del Miglior Sommelier FISAR.
La qualità dei Sommelier FISAR Milano si esprime nei risultati acquisiti:
Lorena Lancia, Miglior Sommelier FISAR 2016
Olena Knakharyeva, seconda classificata 2017
Anna Ostrowskij, terza classificata 2018
Fabrizio De Simone, terzo classificato 2018



“Continuous learning” anche partecipando agli eventi organizzati.
Visite sul territorio, degustazioni, cene in abbinamento.

I numeri:
700 giornate di servizi all’anno
200 Sommelier
150+ partner

